Project Description
PREVENZIONE E CONTROLLO DELL’INFEZIONE DA NUOVO CORONAVIRUS SARS-COV-2
Corso di “Informazione e Formazione” ai sensi dell’art.37 del D.Lgs. 81/08, del DPCM del 17.5.20 e della conferenza Stato – Regioni e Provincie Autonome del 22.5.2020 che impongono il rispetto del “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” e l’obbligo di informare a tutti i lavoratori sulle disposizioni anti-contagio.
PREMESSA. Il DPCM del 17.5.2020, la conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome del 22.5.2020 relativa alle “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive” e le norme emanate in materia di Covid-19, impongono il rispetto del “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” e l’obbligo di informare a tutti i lavoratori sulle disposizioni anti-contagio, nonché sul corretto utilizzo dei DPI per prevenire la diffusione del “Nuovo Coronavirus SARS-CoV-2”.
OBIETTIVO. Il corso di “Prevenzione e Controllo dell’Infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2”, affronta e approfondisce i rischi derivanti dalla diffusione del COVID-19 e le misure generali di sicurezza da attuare per ridurre il contagio, anche con riferimento al corretto utilizzo dei DPI. Rimane a carico dell’azienda/datore di lavoro il completamento della formazione su eventuali specifiche procedure tecniche ed organizzative. attuate. Il personale sanitario dovrà frequentare un corso specifico in base alle normative in vigore.
PROGRAMMA
- Norme in vigore
- Virus, Coronavirus e SARS-CoV-2
- Rischio di esposizione
- Glossario Covid-19
- Vademecum su cosa fare
- Le 10 regole dell’ISS
- I consigli per chi si prende cura degli anziani
- Comportamenti nei luoghi di lavoro
- Misure operative anti-contagio
- Cartellonistica
- Esempi di distanze sociali nel mondo del lavoro
- Comportamenti dei lavoratori.